di Ivan (Zeta) Zicarelli
Gli ultimi giorni dell’anno sono quasi sempre dedicati anche a stime, sondaggi, report e robe simili. Lo sanno bene le aziende e in particolar modo chi si occupa di analisi. Noi abbiamo deciso di condividere con voi non le nostre personali statistiche ma, i trend di ricerca di google relativi al mondo della musica. Perchè? Perché ci aspettiamo un commento da voi musicisti qui sotto :)
Le ricerche di google nel 2019
La parola della sfera musicale più cercata nella top ten è “Sanremo”. Potrebbe essere scontato, essendo il festival più importante in Italia. Invece no. Nel 2018, infatti, volumi simili di ricerca erano rivolti a Cristiano Ronaldo.
Sanremo 2019
L'edizione 2019 del Festival ha avuto un bell'impatto nelle nostre ricerche se consideriamo anche il fatto che il suo vincitore Mahmood è stato il 9° termine più cliccato in assoluto in google Italia. Ed effettivamente che piaccia o meno, la canzone Soldi è stata non solo apprezzata e ricercata in Italia (74.000 ricerche mensili) ma si è addirittura posizionata seconda all’Eurovision Song Contest.
Mahmood
Solo una donna è riuscita a fare di più nelle ricerche: Mia Martini (246.000 ricerche mensili). La sua ottava posizione, tra Joker e Mahmood, è dovuta sicuramente al film biografico di Riccardo Donna e interpretato da Serena Rossi, la cui narrazione guarda un pò, inizia proprio da Sanremo.
Mia Martini
I cantanti più cliccati nel 2019
Se spostiamo la nostra attenzione dai 10 termini ai 10 cantanti più cliccati, dietro a Mia Martini e Mahmood, salta fuori Achille Lauro. E’ riuscito a dividere l’Italia non in due ma in tre. Tra quelli che lo amano, anche nel mondo dello spettacolo (pensiamo a Morgan, la Carrà etc.) e quelli che lo odiano. La terza parte è quella che su google continua a chiedere : “dove vive Achille Lauro”(70 ricerche mensili) o “ chi è il padre di Achille Lauro”. Ricordiamo che Achille Lauro è lo pseudonimo di Lauro de Marinis.
Lauro de Marinis in arte:Achille Lauro
I concerti del 2019
Un’altra situazione interessante si crea se andiamo a vedere le ricerche relative alle info sui biglietti dei concerti: al primo posto, quasi come ogni anno, si colloca “Lotteria Italia” ma al secondo posto ( come se fosse destinato..) troviamo “Ultimo”. Il cantautore romano, arrivato secondo anche al Festival di Sanremo e passato anche alle cronache per le polemiche sollevate sulla indubbia vittoria di Mahmood. “Ultimo” nei termini di ricerca supera “Vasco Rossi”. Attenzione non significa che siano stati venduti più biglietti per Ultimo che per Vasco Rossi ma che abbiamo chiesto a google più informazioni sui biglietti del cantautore romano.
Locandina Stadi 2020 - Ultimo
E’ stato un anno di concerti visto che nella top ten sempre della categoria "biglietti", troviamo ben 5 cantanti e tutti italiani. Dopo Ultimo e Vasco Rossi, c'è Renato Zero in settima posizione per concludere in penultima posizione con l’evento di successo di questa estate Jova Beach Party e Tiziano Ferro che chiude la Top Ten.
Le domande poste a google
Se un tempo eravamo curiosi di capire il vero significato di canzoni come Hey Jude, Heroes o I’m Waiting For the Man, nel 2019 abbiamo chiesto a google tante volte il significato di “Jambo bwana” probabilmente facendo riferimento al tormentone di quest’estate di Giusy Ferreri.
E gli strumenti musicali?
Basta con il gossip e parliamo del settore che più ci interessa: gli strumenti musicali. Anche quest’anno è la chitarra lo strumento musicale più cercato in Italia e non solo, seguito da “pianoforte” e “flauto”. Se li pensiamo come mondi (termini e correlati), perché se invece prendiamo il singolo termine è il pianoforte che vince sui 3.
C’è da segnalare una forte impennata delle ricerche relative a “Maracas” e “Fender Telecaster”.
Tra le aziende produttrici è Yamaha Corporation che si posiziona nella Top Ten, seguita con grande distacco da Behringer, Fender ed Eko. Quest’ultimo termine di ricerca ha avuto un forte trend non solo in Italia ma anche negli States. Novità in arrivo nella storica azienda di Recanati?
Curiosità
A proposito degli States, vi regalo due chicche: google.us ha registrato un forte aumento delle ricerche per questo strumento musicale: il balafon.
Un Balafon
Mentre la seconda chicca riguarda un dilemma posto sempre su google.us e visto il periodo, potete tranquillamente proporlo nelle vostre tavole tra una partita a scala 40 e due noccioline. pronti?
Qual è quello strumento musicale che si suona senza toccarlo? what musical instrument is played without touching it ?
Prova a rispondere qui sotto nei commenti.
E su dampi.it?
E sul nostro sito web cosa avete cercato? Di tutto e di più anche: “Come fare bocchino”. Secondo noi conviene molto più acquistarli anche perchè attualmente quelli con marchio Cigalini li trovi in offerta al -30%. Ma se proprio non resisti e sei curioso di sapere come farlo, guarda il video qui sotto:
Ma il termine più cercato in assoluto su dampi.it nel 2019 è stato: "Flauto Traverso".
Concludiamo con un piccolo suggerimento per alcuni nostri affezionati utenti. Sul nostro sito web non troverete mai: “Pianola digitale 88 tasti pesati” , “Pianola”, “Pianola tasti bilanciati casio”, avrete però la fortuna di trovare sempre o quasi sempre in offerta un "Pianoforte digitale 88 tasti pesati", una "Tastiera" o un "Pianoforte con tasti pesati casio"
Buone feste, buona musica e grazie di cuore per aver scelto le vostre pianole su dampi.it anche nel 2019
P.s. In ritardo con i regali di Natale? Con una gift card vai sul sicuro!