Esperti di reparto
Simone Fornoni
Simone
Chiara
Chiara
Pagina
Pagina
Disponibile
10.694,00 €
Disponibile
3.590,00 €
Disponibile
349,00 €
Disponibile
10.241,00 €
Disponibile
10.579,00 €
Disponibile
215,00 €
Disponibile
10.500,00 €
Disponibile
4.900,00 €
Disponibile
7.200,00 €
Disponibile
2.890,00 €
Disponibile
2.790,00 €
Disponibile
256,00 €
Disponibile
320,00 €
Disponibile
215,00 €
Disponibile
7.490,00 €
Disponibile
3.779,00 €
Disponibile
3.373,00 €
Disponibile
11.900,00 €
Disponibile
224,00 €
Disponibile
3.490,00 €
Eastman Andreas
EBF864 TUBA FA LACCATA
Disponibile
7.514,00 €
Disponibile
6.074,00 €
Disponibile
4.681,00 €
Disponibile
7.109,00 €
Pagina
Esperti di reparto
Simone Fornoni
Simone
Chiara
Chiara

Tuba

La Tuba o basso tuba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottono: per la precisione, è un flicorno intonato nel registro grave.

Per raggiungere l'estensione nel basso, la tuba è dotata di un corpo voluminoso e massiccio che la rende uno degli ottoni più grossi e pesanti, difficile da trasportare in formazioni intineranti e per questo solitamente utilizzata soprattutto nelle ensamble orchestrali e sinfoniche classiche.

La tuba si divide in tuba bassa e tuba contrabbassa: la prima è intonata in Fa o in Mib, mentre la seconda, più grave, è intonata in Do o in Sib; oltre a questa divisione, le tube possono essere distinte per il tipo di pistone di cui sono dotate, che può essere verticale o a valvola rotatoria (anche detto cilindro), versione questa più antica.

La prima tuba venne costruita nel 1835 da Friedrich Wilhelm Wieprecht per l'esercito prussiano.

Massima cura per il tuo strumento

Solo i prodotti migliori e le attenzioni più premurose

Assistenza

I nostri assistenti specializzati ti guideranno per la scelta migliore

Riparazioni strumenti

Massima cura e professionalità dedicata per un suono sempre al top

Reso immediato

Il tuo nuovo strumento musicale non ti soddifa? Cambialo o effettua un reso!