16 %

11 %

15 %

33 %





29 %





10 %










28 %












13 %

Le chitarre classiche sono strumenti musicali cordofoni generalmente utilizzati nell'esecuzione di brani classici o folk. Le corde sono tese su una tavola armonica munita di un foro centrale che fa da cassa di risonanza; la tensione delle corde viene regolata sulla "paletta", ovvero sulla parte superiore del manico dove si trova il sistema di accordatura.
Le chitarre classiche sono solitamente costruite con legno di abeti, cedri o sequoie. Per realizzare le fasce e il fondo vengono scelti legni più compatti e resistenti (come il palissandro o l'acero) che consentono di ottenere timbri particolari. Le corde, invece, possono essere realizzate con vari tipi di materiale in base al timbro che si desidera ottenere: le chitarre classiche con corde in nylon, ad esempio, producono suoni più ovattati, mentre quelle con corde in fibra di vetro o carbonio vibrano in modo più deciso e tengono il suono più a lungo.
Oggi il mercato offre un'ampia gamma di modelli di chitarra classica, ideali per ogni tipo di esigenza musicale. Fin dalla sua origine nel tardo Settecento, lo strumento si è infatti differenziato per adattarsi alle diverse occasioni in cui veniva impiegato. A parte la chitarra classica standard, oggi permangono modelli specifici come:
Chitarra classica da concerto: con questo termine si indicano chitarre classiche di elevata qualità, particolarmente suonabili e dal volume più sostenuto rispetto alle chitarre da studio. Le chitarre classiche da concerto sono più costose rispetto a quelle da studio, ma propongono caratteristiche migliori sotto ogni punto di vista, a partire dalla scelta dei materiali fino alla cura costruttiva.
Chitarra classica flamenco: questi strumenti si differenziano dalle chitarre classiche standard sia per i materiali impiegati, in particolare per i legni scelti nella costruzione di fondo, fasce e piano armonico, sia per la tecnica di esecuzione, che prevede un approccio diverso soprattutto per la mano destra. Un’altra caratteristica distintiva è l’altezza ridotta del ponte, che fa sì che le corde sfreghino sui tasti producendo un suono peculiare.
Chitarra classica amplificata: queste chitarre sono molto particolari, perché si presentano come chitarre classiche nell’aspetto ma possono essere amplificate senza ricorrere a microfoni esterni. Hanno generalmente una spalla mancante e si differenziano da una chitarra acustica perché mantengono il suono e l’approccio allo strumento di una chitarra classica.
(da sinistra) • chitarra classica da concerto • chitarra flamenco • chitarra classica amplificata
Suonare è un’esperienza bellissima. Cominciare a suonare uno strumento modifica per sempre il modo di percepire la musica, il ritmo e, in generale, anche la vita. Non esagero: la musica forma il carattere, migliora l’umore e aiuta a percorrere i travagliati anni dell’adolescenza, per chi comincia presto. Però suonare può essere anche frustante, se obbligati a farlo, se non ricevi aiuto, se l’insegnante non è in grado di trasmetterti la sua passione o se non vedi nessun miglioramento. Tante volte è colpa dello strumento sbagliato o delle sue dimensioni.
Per cominciare a suonare ti consiglio la chitarra classica, anche nel comparto nuovo trovi tantissime occasioni, ha molte qualità ed è una buona base per entrare nel mondo della musica, anche da piccolissimi.
(da sinistra) • chitarra classica 4/4 • chitarra classica 3/4 • chitarra classica 1/2
Le chitarre classiche si distinguono anche per le dimensioni: col tempo sono infatti stati introdotti dei modelli per bambini, più corti e maneggevoli rispetto ai modelli standard per adulti. Per riferirsi alle dimensioni di una chitarra classica si utilizza un codice sotto forma di frazione:
Nonostante al giorno d’oggi gli acquisti online siano molto sicuri e offrano un’ampia serie di garanzie, sono ancora in molti a chiedersi se sia sicuro o meno comprare una chitarra classica online. Dampi.it, grazie alla vasta esperienza accumulata in molti anni di attività, sia nello shop online che in negozio a Bergamo, è in grado di consigliarti le migliori chitarre classiche.
La vendita online di una chitarra classica comporta, al giorno d’oggi, una serie di vantaggi:
Se vuoi iniziare a suonare la chitarra e stai pensando di comprare una chitarra classica economica probabilmente ti hanno consigliato bene! La chitarra classica è perfetta per cominciare a prendere dimestichezza con lo studio della musica e per impratichirsi con tutte le chitarre in generale. Infatti, chi comincia con una classica quasi sicuramente non avrà problemi nell’affrontare tutte le varianti di questo strumento, dall’elettrica all’acustica.
Vai sulla pagina dedicata del nostro store, segui la nostra guida e scegli la chitarra classica economica più adatta a te!
In questa pagina puoi trovare tutte le chitarre classiche attualmente in offerta su Dampi.it! Controlla periodicamente per trovare chitarre di alta qualità a prezzi formidabili :)