Nelle righe successive, spiegheremo brevemente come scegliere la giusta chitarra elettrica seguendo il criterio dell'età e quindi le relative giuste misure. La chitarra 4/4 è in teoria quella chitarra elettrica che si utilizza dai 10 anni in su. E' definita quindi chitarra "standard" ed ha delle misure indicative di 100x38cm.
La chitarra 3/4 è indicata per utenti di età compresa tra 9 e 10 anni. La misura indicativa è di 92x34cm.
La chitarra 1/2 è indicata per utenti di età compresa tra i 6 e 7 anni. Ha una misura indicativa di 86 x 30 cm
La chitarra 1/4 è indicata per piccoli chitarristi di età compresa tra i 4 e 5 anni. Ha una misura indicativa di 77 x 27 cm.
In pratica però le chitarre in commercio che riuscirai a trovare facilmente sono la 4/4 e la 3/4
Prima di entrare nelle sottocategorie, facciamo qui un piccolo excursus sulle marche più popolari di chitarre e bassi. Il marchio Gibson, sfornò la sua prima Solid Body nel 1952. E' quindi un marchio storico i cui modelli attuali, sono venduti più o meno come i primi. Uno dei luoghi comuni è che le chitarre Gibson, siano per lo più utilizzate nell'ambito della musica Rock/Hard-Rock. In realtà ciò è dovuto al suono "graffiante" e particolare che generano i loro Pick-Up. La scelta è poi sempre soggettiva. Quello di Fender, è un altro marchio storico e insieme a Gibson sono i principali produttori. Tra i celebri chitarristi che utilizzano questa tipologia di chitarre ci sono: David Gilmour, Eric Clapton, Bob Dylan. Sempre ritornando ai luoghi comuni le Fender, sono in teoria utilizzate per il soft Rock e pop in generale, ciò è in parte dovuto alla particolarità dei suoi Pick-up che generano un suono più nitido e definito. Per ulteriori approfondimenti ti invito a visitare la pagina dedicata agli approfondimenti sul nostro portale web che puoi trovare qui. Oppure sul sito web interamente dedicato alle chitarre elettriche.