Definiti anche diffusori attivi o casse acustiche attive, con questi termini, ci si riferisce sempre a delle casse amplificate, cioè con l'amplificatore o finale di potenza incluso all'interno del cabinet. Questa tipologia di diffusori, sono molto apprezzati per la loro facilità d'uso e il loro peso relativamente leggero. I finali digitali in classe D, infatti, diventati popolari in questi ultimi anni, hanno ridotto drasticamente il peso e lo spazio, rispetto ai classici finali in classe A o A/B. L'ambito di utilizzo di questi diffusori è quello consumer, quindi per feste private, pub, piccoli locali o comunque situazioni che richiedono una certa praticità di montaggio. Stiamo parlando quindi, di un sistema ready to play. Cioè pronte per essere usate. In commercio si trovano adesso addirittura anche casse acustiche amplificate con bluetooth, così da abbinarle comodamente ad uno smarthphone o un computer che abbia questo protocollo. Sul nostro portale puoi trovarne un'ampia scelta per quanto riguarda marche e modelli. Ad esempio le casse acustiche amplificate montarbo, NM250 sono apprezzate per le dimensioni ridotte e un buon rapporto qualità/prezzo. Qui il link. In questa pagina invece, potrai sfogliare tutta la nostra selezione di casse acustiche amplificate.
Casse
Le casse insieme al mixer costituiscono un elemento essenziale per l'impianto di amplificazione, sia per la riproduzione di musica in ambienti dalle grandi dimensioni, sia per l'esibizione di un artista o di un gruppo musicale. Tramite questi diffusori si traduce il segnale elettrico in suoni, la cui qualità sarà proporzionale alla fedeltà di riproduzione del prodotto.
Le casse acustiche possono essere divise in diverse categorie, a seconda delle funzioni. Relativamente alla posizione per la quale sono progettate, è possibile trovare quelle da pavimento (generalmente di grandi dimensioni) o da supporto (più ridotte). Possono essere inoltre distinte per tipologia di altoparlanti: esistono diffusori con uno o più altoparlanti (come le casse a due vie, con woofer e tweeter) o addirittura quelle più costose a tre vie.
Uno degli elementi più rilevanti, per decidere quale modello acquistare, è legato al sistema di amplificazione, in base al quale è possibile scegliere tra le attive e le passive.
Si tratta di una distinzione importante al momento di abbinare correttamente i diffusori al mixer. Inoltre, prima dell’acquisto delle casse è importante valutare lo scopo per cui devono essere utilizzate: esistono infatti modelli appositamente creati per andare incontro alle esigenze di perfomance musicali dal vivo, casse portatili, casse per dj, altre casse idonee per la riproduzione musicale in spazi ridotti, e casse professionali. Le casse con mixer includono questo apparecchio incorporato direttamente nella struttura della cassa.