
- Codice EAN:
UR22C Steinberg vi permetterà di aver un punto di vista privilegiato sul mercato spesso caotico delle interfacce USB.
La capacità di catturare idee in viaggio e riportarle in studio rendono l'utilizzo di UR22C uno strumento fondamentale per ogni tipo di musicista.
Questa interfaccia USB mette in mostra una qualità costruttiva di prim'ordine e l'audio ad alta definizione insieme ad una connettività avanzata che la rendono l'interfaccia perfetta per tutti.
UR22C ha possibilità di I/O flessibili, grazie ai suoi doppi ingressi mic/line, alimentazione phantom selezionabile, MIDI I/O e uscite principali TRS.
Steinberg ha progettato a fondo l'interfaccia USB UR22C per offrirti un'esperienza di registrazione di livello professionale, indipendentemente dalla tua attrezzatura.
Per il tuo iPad, puoi scaricare Cubasis LE, uno studio di produzione completo con funzionalità che sono state ottimizzate per il controllo con touchscreen. Per maggiore praticità, i progetti creati su Cubasis LE possono essere aperti in Cubase sul computer in studio.
Compatibilità multipiattaforma Windows, macOS e iOS per una flessibilità superiore
Preamplificatori microfonici D-PRE di Classe A con alimentazione phantom +48V
Gli ingressi a doppia combinazione supportano strumenti e connessioni microfoniche
Il connettore da USB 3.0 a USB-C può connettersi alla maggior parte dei dispositivi moderni
Il monitoraggio senza latenza ha controlli di bilanciamento del mix
L'I/O MIDI consente di sincronizzarsi con l'hardware esterno
Fonte di alimentazione selezionabile: USB 3.0 o 9V CC
-
1/ 5luca ha scritto il
ciao recensisco solo ora, perchè purtroppo questa scheda ha un grosso difetto dal primo giorno che l'ho comprata e dopo un anno non ho ancora risolto. Nonostante aver installato gli ultimi driver, aver contattato steinberg per far controllare loro il mio pc da remoto, il difetto è rimasto. E non si sono fatti più sentire, nemmeno su sollecito. Il difetto è un DROP OUT ogni 15 minuti. In rete se ne parla ampiamente. Ho provato di tutto (off Boost da bios, disabilitato antivirus e altro). Non so cosa fare. Voi potete aiutarmi?