Un ottimo amplificatore ha sicuramente qualcosa di diverso. Oltre ad un ottimo suono, esso dispone di dinamiche che portano la vita in ogni nota e danno energia ad ogni corda. Con gli amplificatori THR, gli ingegneri Yamaha hanno catturato le interazioni che si generano ad ogni livello tra le componenti di altoparlanti e amplificatori (il mondo confuso noto come il fattore damping) e le hanno portate alla perfezione raggiungendo un nuovo livello di eccellenza, anche a bassi volumi. Non preoccupatevi di sentire la differenza, ve ne accorgerete non appena vi collegherete per suonare. Sia che usi i pedali per il tuo overdrive o semplicemente alzi il controllo del volume, un grande suono di amplificatore è dove tutto inizia. A volte, però, vuoi portare il tuo suono in una nuova direzione con qualcosa di leggermente diverso. Le testate THR sono caratterizzate da un design a canale singolo con cinque distinti tipi di amplificatori personalizzati, dallo stato solido fino all'alto guadagno modificato, tutti sintonizzati per suonare in modo sorprendente, sia che tu voglia ottenere la tua guida da un pedale o dal tuo amplificatore. La scelta delle valvole finali in qualsiasi amplificatore può fare una differenza fondamentale. Dalle armoniche calde, morbide e ricche di un 6V6 alla gamma media pronunciata e alla fascia bassa stretta di un EL34, cambiare le tue valvole cambia il tuo amplificatore. Tuttavia, questo può essere difficile; selezionare le valvole giuste, sostituirle e riconfigurare il tuo amplificatore richiede molto tempo e denaro, ed è facile sbagliare se non sei del tutto sicuro di quello che stai facendo. Le testate THR sono dotate di una nuova simulazione VCM che consente di scegliere tra cinque tipi di valvole classiche per qualsiasi modello di amplificatore con nient'altro che il semplice tocco di un interruttore sul pannello posteriore. Puoi anche scegliere tra la compressione morbida, il tocco morbido e la distorsione vecchia scuola della classe A, o la risposta dei bassi stretta, un maggiore headroom e una maggiore dinamica della classe A / B per ogni tipo di valvola. Oltre al suono piacevole, il volume adatto al palcoscenico e le capacità di un amplificatore pieno di valvole e trasformatori, gli amplificatori THR realizzano tutto questo con meno di 5 kg di peso. Vi possiamo garantire che non vi capiterà mai un altro amplificatore così leggero e compatto con un suono analogo a quello di un modello molto più pesante. Gli amplificatori THR sono dotati di un booster assegnabile che può essere gestito direttamente dall’amplificatore o attraverso un interruttore a pedale dedicato. Con 3 booster VCM dal suono incredibile, la funzione boost del modello THR è pronta per portare il suono ad un nuovo livello, proprio quando serve. L’amplificazione è determinante nella qualità del suono poiché costituisce l’ultimo anello della catena, e in un sistema dal suono ottimo, essa è determinata solitamente dalla struttura dell’altoparlante e dal microfono. L’amplificatore THR utilizza la simulazione di altoparlanti con risposta a impulso per un suono DI identico ad una struttura perfettamente microfonata. Grazie alle simulazioni di una gamma di strutture e microfoni standard disponibili attraverso la connessione USB con il PC, l’amplificatore THR offre una serie di opzioni a portata di mano. Ma non è tutto, è possibile utilizzare qualsiasi file IR disponibile online, avvantaggiandosi di una vastissima comunità di "fanatici del suono", creando effetti personalizzati da scaricare, o utilizzando software di produttori terzi per crearne altri personalizzati. La differenza nel suono può andare da variazioni minime a differenze significative, e le possibilità sono illimitate. I controlli dell’amplificatore THR sono basilari, per consentire una gestione rapida e semplice del suono. Un layout di controllo famigliare unito a una risposta e ad un’interazione intuitive grazie al modellamento delle componenti VCM, fanno sì che la gestione del suono sia esattamente come te la aspetti. Nessun menù, nessuna opzione, nessuna funzione nascosta. Basta collegarsi e suonare. Un interruttore a pedale dedicato è disponibile per ogni modello, offrendo così il controllo necessario a casa, in studio o sul palco. Le connessioni MIDI DIN 5 pin standard permettono di sostituire i cavi riducendo i costi e migliorando l’efficienza. Gli amplificatori THR sono dotati di riverbero che utilizza gli stessi algoritmi degli incredibili combo THR. Con i riverberi musical hall, room, plate e spring selezionabili via USB, è disponibile più spazio nella pedaliera.