La nuova Yamaha Rydeen Standard Silver Glitter (composta da 5 pezzi) è l'ideale per musicisti principianti e di livello intermedio. Caratterizzata dai morsetti autentici Yamaha per l'hardware e finitura opaca e lucida, disponibile in 6 finiture.

Il Prezzo
E' sicuramente uno dei punti di forza se stai cercando una batteria acustica completa con un ottimo rapporto qualità prezzo. Probabilmente stai muovendo i primi passi ed è finalmente arrivato il momento di acquistare la tua prima batteria acustica? O forse sei già un bravo batterista e stai cercando una seconda batteria? Qualunque sia la tua esigenza oggi ti presenteremo uno degli ultimi prodotti di casa Yamaha.
La batteria yamaha rydeen standard silver glitter
La serie prende il nome dal Dio del tuono giapponese. E' una serie storica che è stata reintrodotta a catalogo per festeggiare i 50 anni Yamaha.
La batteria è composta da sei strati di pioppo da 7,2mm e meccaniche di alta qualità. Reggitom con morsetti da 22,2mm di diametro e tecnologia Ball Clamp che permette qualsiasi regolazione e garantisce stabilità mentre si suona.
Per quanto riguarda l'Hardware, in dotazione viene dato l' HW680W composto da reggirullante, pedale a catena singola, due aste reggipiatto a giraffa e supporto per charleston - cerchi trilpa flangia da 1,5mm.

Snare e composizione
La serie Rydeen è disponibile in sei finiture glitter : Black Glitter, Silver Glitter, Burgundy Glitter, Fine Blue, Hot Red e Mellow Yellow e venduta in due diverse configurazioni.
La batteria acustica che stai osservando in questa scheda prodotto ha finitura: Silver Glitter ed ha una cassa da 22”x16”, una coppia di tom da 10”x7” e 12”x8”, un timpano 16”x15” e un rullante 14”x5,5”.
I Piatti in dotazione
La batteria acustica Rydeen Standard Silver Glitter viene fornita con inclusi i piatti della serie Paiste 101 Special Set e così composti:
Ride "20
Crash "16
Hi Hat "14
Conclusioni
Speriamo che questa presentazione della Yamaha Rydeen Standard Silver Glitter sia stata di tuo gradimento e soprattutto ti abbia aiutato a comprenderne meglio tutte le caratteristiche e novità. Almeno questo era il nostro obiettivo. Se la scheda di presentazione è stata di tuo gradimento, ci farebbe piacere se la potessi condividere così da aiutare anche altre persone nella scelta della batteria acustica migliore. Se invece hai dei preziosi contributi da aggiungere, puoi usare il form dei commenti qui sotto o scrivere a press@dampi.it . Semplicemente grazie per l'attenzione che hai dedicato nella lettura di questa scheda. Ti lasciamo con alcuni video sul prodotto in questione che potrebbero tornarti utili. (IZ)