
- Codice EAN:
Ovunque ti porti la tua musica, gli altoparlanti della serie DBR sono all’altezza del compito per produrre un suono potente di alta qualità con un notevole risparmio di spazio e di tempo per l’installazione.
Gli altoparlanti più facilmente trasportabili che Yamaha può offrire, la versatile serie DBR vanta gli stessi DSP, amplificatori e altoparlanti con tecnologia innovativa Yamaha sviluppata per la serie DSR professionale e per la linea DXR, assicurando un suono ad alta risoluzione con ogni livello di uscita.
Ogni altoparlante DBR è ospitato all’interno di una struttura dal nuovo design, durevole, leggera, ottimizzata per il suono FOH, per i monitor a pavimento e persino per le applicazioni arrangiate. Se stai potenziando le performance live della tua band, o stai facendo il dj ad un party o stai movimentando un evento, preparati a portare la tua performance ad un nuovo livello grazie agli altoparlanti DBR. DBR12 rappresenta il bilanciamento perfetto tra dimensione e performance, con 1000W di potenza e una risoluzione sorprendente a qualsiasi livello in uscita. Ideale per le applicazioni front-of-house, floor monitoring o persino per gli accompagnamenti su palco, il modello DBR12 è la scelta ideale per una vasta gamma di applicazioni.
Gli altoparlanti della serie DBR sono dotati di una struttura in plastica compatta, leggera e duratura che offre il massimo livello di trasportabilità tra tutti gli altoparlanti Yamaha. La griglia affusolata in acciaio aumenta la durata della struttura e protegge le component interne mentre una maniglia ergonomica dal nuovo design consente un trasporto senza sforzo e un set up agevole.
Gli altoparlanti della serie DBR dispongono di due canali input. CH1 è dotato di un jack combo compatibile sia con XLR sia con TRS e quindi con entrambi i segnali input level Mic o Line. CH2 offre due opzioni input; un jack combo compatibile con XLR o TRS e un jack pin RCA per l’input proveniente da lettori CD o da altre sorgenti line-level stereo.
Il mixer incorporato permette di selezionare sia CH1+2 MIX per mixare il segnale di CH1 e CH2, sia CH1 THRU per passare il segnale solo da CH1.