Spese e costi accessori azzerati
Importo dovuto: € 1.650,00
Importo totale del credito: € 1.546,00
Esempio piano rimborso Findomestic
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta valida dal 01/02/2023 al 28/02/2023 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €1000,00, TAN fisso 07,62%, TAEG 07,89, in 20 rate da € 53,40, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: €1068,00 Importo totale dovuto dal Consumatore: € 1068,00. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Daminelli Pietro srl opera quale intermediario del credito, non in esclusiva.
- Codice EAN:
- 0855346000593
Nel Sequential Take 5 si uniscono l’esperienza storica dell’azienda californiana alla precisione delle moderne tecnologie. Il risultato è un potente ma compatto synth polifonico a 5 voci, con 2 VCO, filtro Low Pass a 4 poli con risonanza e drive, un riverbero, un multi-FX e un overdrive. Il tutto comodamente controllabile da una ricca dotazione di potenziometri e pulsanti, da un’estesa matrice di modulazione, da una tastiera Fatar Premium a 44 tasti sensibile alla velocity e all’aftertouch, un arpeggiatore e un sequencer 64 step polifonico.
Giaga Robot dimostra Sequential Take 5
La sintesi sonora nel Take 5
Alla base della generazione sonora dello strumento troviamo 2 oscillatori completamente analogici che permettono di passare da una forma d’onda all’altra in modo continuo. Le forme d’onda selezionabili per ogni VCO sono: sinusoidale, dente di sega e quadra a larghezza variabile. Il pitch del sub-oscillatore a forma d’onda quadra è correlato all’oscillatore 1. Ogni oscillatore offre un potenziometro dedicato per variare l’intonazione in modo continuo nel range +/-7 semitoni. I due VCO possono essere configurati in modalità Hard Sync affinché l’OSC 1 segua l’OSC 2 per creare Lead dal suono corposo e allo stesso tempo tagliente. Il pulsante FM posto al centro della sezione Mixer permette all’oscillatore 2 di modulare l’oscillatore 1 al fine di ottenere sonorità “metalliche” particolarmente apprezzabili su suoni quali i pad e i pluck.
Per entrambi gli oscillatori, il sub-oscillatore e il generatore di rumore (Pink, White Noise) vi sono controlli di volume dedicati. Due sono i pomelli dedicati al glide, il primo per regolare l’ammontare dell’effetto, il secondo per gestirne la durata. Il tasto Unison permette di suonare fino a cinque voci in contemporanea, con la libertà di assegnare la quantità di detune tra una voce e l’altra. Questo ti permetterà di creare suoni molto corposi, con tanto punch. Premendo lo stesso pulsante mentre suoniamo un accordo composto da massimo 5 note, la funzione Chord Memory memorizzerà gli intervalli per poi trasporli e riproporli seguendo la nota che suonerai sulla tastiera.
Il Take 5 con i suoi componenti analogici è in grado di creare i suoni classici dei polysynth che hanno fatto la storia del sound design. Per rivivere l’originale imperfezione dei synth del passato, una manopola chiamata Vintage introduce variazioni ai parametri sulle singole voci, dando così vita ad un suono più organico.