Tromba a coulisse
La tromba a coulisse è un modello particolare di tromba dotato di un compenente che normalmente si rinviene sui tromboni, la coulisse appunto.
La coulisse è una sezione di canneggio che può essere fatta scorrere avanti o indietro per ridurre o ampliare la lunghezza complessiva del canneggio stesso: questo permette alla tromba di cambiare la propria intonazione, producendo suoni diversi in grado di coprire tutta la scala cromatica.
La principale difficoltà nel suonare questo strumento è certamente rappresentata dalle sue dimensioni: rispetto a un trombone, infatti, una tromba a coulisse è più piccola, caratteristica che rende più complicato il controllo dei movimenti della coulisse, generando spesso difficoltà nell'intonazione corretta. Una tromba a coulisse, naturalmente, non possiede pistoni.