Il flauto dolce è uno strumento che ha attraversato diverse epoche musicali, accompagnando il musicista tra innovazione e tradizione.
Il noto costruttore di flauti dolci, Friedrich von Huene (Boston, USA), ha avuto nel 1966 l'opportunità di suonare e di esaminare in modo approfondito quasi tutti i flauti dolci originali dell'epoca barocca, conservati nei musei europei.
Dalle informazioni ricavate da questi studi, ha creato il modello base Rottenburgh della Moeck, con diapason moderno, secondo i progetti di Jean-Hyacinth-Joseph Rottenburgh (Bruxelles, 1672-1756).
Dotato di: astuccio, bacchetta per pulizia, grasso, certificato, tavola delle diteggiature.
4208 Rottenburgh Moeck
Registro di voce: Soprano
Materiale: Palissandro (Dalbergia decipularis)
Diteggiatura:Diteggiatura barocca
Fori / Chiavi: Doppi fori
Diapason: 442 Hz
Realizzato in Germania