Sax baritono
Un sax baritono è un modello di sax intonato in Mib e costruito per coprire il registro baritonale.
Dotato di un corpo conico di ottone, terminante in una campana come tutti i modelli di sassofono, il sax baritono è uno degli strumenti più voluminosi della famiglia, superato solo dai modelli basso e contrabbasso; si caratterizza da un piccola voluta a forma di anello all'altezza del collo, nota come Q, che serve a portare il canneggio ad un'altezza comoda per suonare lo strumento.
Esistono oggi due tipologie di sax baritono: la prima, più leggera, in grado di raggiungere il Sib basso; la seconda capace di scendere di un tono aggiuntivo, toccando il La basso.
Il sax baritono, come altri membri della sua famiglia, è uno strumento molto duttile e versatile che è stato capace di inserirsi in molteplici generi musicali, dalla classica al Jazz fino alle bande itineranti.