
- Codice EAN:
- 4959112230965
Nel 1985, il KORG DW-8000 combinava una wavetable digitale a un filtro VCF per fornire all’utenza dei suoni non riproducibili con gli oscillatori analogici. Questo strumento è tutt’oggi un cult apprezzato da molti. Il modwave nasce dall’eredità del DW per affermarsi come nuovo e potente sintetizzatore dotato di un’estesa wavetable di oscillatori, filtri interessanti, ampie e flessibili possibilità di modulazione, un’incredibile polifonia, step sequencer a pattern intuitivo e un cospicuo numero di controlli che ci mettono a portata di mano tutti gli elementi modificabili in un suono o in una frase musicale.
modwave introduce due nuovi tool per gestire dinamicamente il suono: Kaoss Physics e Motion Sequencing 2.0. Kaoss Physics associa ad un pad x/y in stile Kaoss un sistema di controllo modulabile ispirato al gaming per un’esperienza di controllo interattiva, potente e divertente da esplorare. Il Motion Sequencing 2.0 apporta a questo strumento le caratteristiche organiche e di costante evoluzione dei pattern da molti apprezzate nei suoni del wavestate, incluso il “multiple lanes” e la registrazione in tempo reale per supportarti nella creazione di suoni complessi e frasi evolutive che nessun altro sequencer integrato in un synth sia in grado di generare.
Come il Wave Sequencing 2.0 (wavestate) e l'FM alterato (opsix), la sintesi wavetable evoluta di modwave offre il proprio marchio di suoni completamente unici e un layout knob-per-function che rende la personalizzazione di questi suoni facile e veloce. Ci sono centinaia di suoni preimpostati potenziati da questa nuova architettura, organizzati da pulsanti di categoria sul pannello frontale, e tutti istantaneamente personalizzabili tramite le quattro manopole Mod. I timbri wavetable distintivi di modwave iniziano con bassi e lead aggressivi, e lussureggianti pad ambientali che aggiungeranno una nuova dimensione alle vostre tracce. Ma questo è solo l'inizio.
Coloro che vogliono scavare più a fondo troveranno una fonte infinita di scoperte; con l'architettura unica del synth modwave, troverete nuove cose per molto, molto tempo. Salvate tutti i vostri suoni che volete; c'è spazio per altre migliaia. Puoi anche caricare i tuoi campioni, importare wavetable in formati standard e creare le tue wavetable usando il software gratuito WaveEdit.
Quando chiamiamo gli oscillatori wavetable "profondi", non stiamo scherzando. Iniziate con più di 200 wavetable, ognuna contenente fino a 64 forme d'onda da migliaia di onde individuali. Usa gli oltre 30 modificatori per cambiare il loro carattere di base e i 13 tipi di morph per elaborarli in tempo reale. Crea nuovi ibridi da due wavetable qualsiasi usando l'unico A/B Blend in tempo reale. Un rapido calcolo: ci sono più di 230 milioni di variazioni di wavetable fuori dalla scatola, e questo prima di aggiungere la modulazione.
Non c'è bisogno di fermarsi qui, però! Espandi la tua tavolozza ancora di più importando nuove wavetable usando il software Editor/Librarian. Prova le molte librerie di wavetable gratuite e commerciali nel formato standard Serum*, o crea le tue usando il free, cross-platform WaveEdit , ora disponibile in una versione personalizzata per il modwave. Layer wavetables con campioni dal built-in, multi-gigabyte libreria PCM, o importare fino a 4 GB di propri campioni utilizzando il software Sample Builder di Korg.
Ogni Program si compone di 2 oscillatori wavetable full-featured, un sub-oscillatore/generatore di rumore e uno dei dodici filtri che includono l’aggressivo derivato dall’MS-20, il più morbido in stile Polysix e il nuovo e potente Multi Filter. Puoi dare vita a qualsiasi parametro utilizzando il flessibile sistema di modulazione che include 4 inviluppi, 5 LFO, il dual mode processor e due generatori key-track, oltre al Motion Sequencing multi-lane e al Kaoss Physics. Anche con tutta questa potenza di sintesi, suonando fino a 4 wavetable simultanee per voce in un singolo Program, il modwave mantiene una polifonia di 32 voci; incredibile per un synth wavetable. Ah, giusto per… Se vuoi, puoi unire in layer due Program per raddoppiare le possibilità sonore!
Kaoss Physics simula una pallina che rotola su una superficie e/o sbatte da un muro all’altro. Avvia la pallina toccando con un dito il pad X/Y, oppure lanciala automaticamente utilizzando come trigger sorgenti quali il Gate + Damper. Puoi anche controllare il movimento della pallina mantenendo le dita sul pad. La posizione della palla dà vita a segnali di modulazione che possono esercitare il controllo su qualsiasi destinazione che ti interessa: posizioni X e Y, distanza dal centro, angolo relativo all’asse X. Questo metodo di applicare modulazioni automatizzate viene usato per la prima volta e i risultati sono a dir poco avvincenti ed evolutivi.
Il Motion Sequencing 2.0 è un’evoluzione del Wave Sequencing 2.0 del wavestate. Timing, Pitch, Shape e 4 set di valori della sequenza step sono suddivisi in “Lanes,” ognuna con punti di inizio e di fine del loop regolabili per un’ancor più profonda e adattabile modulazione della frase musicale. Ogni volta che la sequenza si muove in avanti, le linee di automazione vengono combinate per generare l’uscita. Ad esempio, un valore dello step sequence può combaciare con una durata, un’intonazione o una forma differente ogni volta che viene riprodotto. Puoi modulare in modo indipendente tutti i punti loop di ciascuna linea di automazione su ogni nota, utilizzando la velocity, gli LFO, gli inviluppi, i potenziometri Mod o altri controller. Ogni nota di un accordo per suonare qualcosa di diverso!
Aggiungi un carattere vintage al tuo suono processandolo con le emulazioni dei filtri Lowpass e Highpass aggressivi dell’MS-20, oppure applica il potente, ma più morbido passabasso derivato dal Polysix. Tutti sono stati migliorati introducendo un parametro gain per gestirli meglio ad elevati valori di risonanza. Scolpisci e rifinisci con una collezione di filtri Lowpass, Highpass, Bandpass e Notch risonanti a 2 e 4 poli. In alternativa, puoi sperimentare con il particolare KORG Multi Filter, che offre un’interazione simultanea e modulabile tra differenti modi di filtro, ora dotato di preset gestibili da un potenziometro per una più semplice esplorazione delle sue numerose possibilità sonore.
Zeppo di potenziometri e controlli, il modwave ti invita all’esplorazione. Oscillatori, filtri, inviluppi, LFO ed effetti sono tutti a portata di dita sulla plancia. 4 rotativi Mod Knob programmabili sono assegnati per darti sin da subito la miglior esperienza di controllo sul suono generato. Utilizza i controlli nelle perfomance live e salva il risultato. Il pulsante Hold ti consente di lasciare attivi le note o gli accordi all’infinito mentre esplori i controlli o suoni altri strumenti del tuo setup. Aggiungi il Kaoss Physics e le ruote di Pitch Bend e Modulation e avrai sempre dimensioni multiple di espressività in tempo reale.
Vuoi andare più a fondo? Praticamente tutti i controlli presenti sulla plancia e molti dei parametri sullo schermo possono essere modulati. Puoi addirittura modulare le impostazioni di un singolo step del Motion Sequence! Con i Mod Processor puoi plasmare un segnale di modulazione utilizzando la quantizzazione, delle curve e altro.
Le uscite stereo bilanciate ti consentono il collegamento a qualsiasi sistema di registrazione o ascolto, un’uscita stereo per cuffia ti permette di suonare in intimità, senza disturbare. I connettori MIDI DIN ti assicurano l’integrazione in set-up MIDI tradizionali, mentre la porta USB “B” di tipo class-compliant si collega ai computer Windows e MacOS per la trasmissione e ricezione dei dati MIDI.
Sistema di generazione sonora: modwave synthesis engine
Modulazioni: Mod Wheel, Pitch Wheel, Kaoss Physics e 4 Mod Knob
Altre sorgenti: 4 inviluppi, 5 LFO, 2 Mod Processor, 2 Key Track, Seq Lanes A-D, Step Pulse, Tempo, Program/Performance Note Count, Program/Performance Voice Count, Poly Legato, Velocity, Exponential Velocity, Release Velocity, Gate, Gate+Damper, Note-On Trigger, Note-On Trigger+Damper, Note Number, Aftertouch e Poly Aftertouch (solo via MIDI), MIDI CC +/-, MIDI CCs +
Effetti: Decimator, Graphic EQ, Guitar Amp, Modern Compressor, Parametric EQ, Red Compressor, Ring Modulator, Tremolo, Wave Shaper
Mod FX: Black Chorus/Flanger, Black Phase, CX-3 Vibrato Chorus, EP Chorus, Harmonic Chorus, Modern Chorus, Modern Phaser, Orange Phase, Polysix Ensemble, Small Phase, Talking Modulator, Vintage Chorus, Vintage Flanger, Vintage/Custom Wah, Vox Wah