I clarinetti bassi, anche noti come claroni, sono una tipologia di clarinetto tagliata in Sib e costruita per suonare nel registro grave della scala musicale.
I clarinetti bassi sono molto riconoscibili per la campana metallica che si sviluppa verso l'alto a partire dall'estremità del corpo inferiore del clarinetto, con la caratteristica forma a pipa; il suono è caldo e pastoso, molto avvolgente.
Il clarinetto basso è uno strumento piuttosto voluminoso e pesante, che diventa difficile da sostenere per esecuzioni prolungate; per questo motivo, i clarinetti bassi sono spesso sostenuti da una cinghia che si avvolge attorno al collo del clarinettista, aiutandolo ad alleviare il peso dello strumento.
Il prezzo di un clarinetto basso varia a seconda di parametri come il marchio che lo produce, la qualità dei materiali e quella della costruzione.