






Le chitarre acustiche sono uno strumento molto popolare, dotato di indiscussi vantaggi e grandi pregi: si possono portare sempre con sé, poiché non hanno bisogno di un amplificatore, hanno un suono limpido e cristallino, possiedono un repertorio amplissimo e stanno acquisendo sempre più spazio nel mondo della musica. Se una volta a un principiante, per iniziare, si consigliava di utilizzare una chitarra classica, perché dal manico largo e dalle corde in nylon, più morbide, oggi sempre più frequentemente anche quelle acustiche si dimostrano adatte all’obiettivo.
Nelle chitarre acustiche il suono è creato tramite la vibrazione delle corde, e le note, propagandosi con intensità, si riescono ad udire grazie alla risonanza della cassa armonica; è per questo motivo che le chitarre acustiche non hanno bisogno di un'amplificazione elettrica.
Le chitarre acustiche hanno anche il pregio di essere dotate di un accordatore elettronico incorporato, strumento che consente di verificare in modo più rapido e agevole se lo strumento musicale è correttamente accordato.
La caratteristica fondamentale che distingue le chitarre classiche dalle chitarre acustiche sono le corde, che nelle prime sono in nylon, nelle seconde sono in metallo. Definita questa caratteristica di base, le chitarre acustiche possono essere suddivise in diverse tipologie, principalmente in base alla forma:
Le corde sono una componente fondamentale di una chitarra acustica, poiché il metallo con cui sono fatte influenza notevolmente il suono dello strumento. Quasi tutte le tipologie sono costituite da un’anima in acciaio e da un rivestimento metallico, realizzato con leghe particolarmente sensibili alla vibrazione e quindi molto risonanti. Tra i rivestimenti più diffusi possiamo citare:
Naturalmente esistono molte altre tipologia di corda, ciascuna con le sue caratteristiche timbriche peculiari. Come menzionato, la scelta di un tipo di corda piuttosto che di un altro influenza profondamente il suono di una chitarra acustica, dunque è fondamentale orientarsi nella scelta con la massima attenzione, in base allo stile che si vuole suonare.
La vendita online di chitarre acustiche è in costante crescita: gli store e gli shop virtuali sono sempre più forniti, le transazioni sempre più sicure e le abitudini di consumo sono ormai in linea con le possibilità offerte dalle nuove tecnologie. Ovviamente prima di acquistare una chitarra o un qualsiasi strumento online, è bene essere sicuri circa l’affidabilità del venditore.
Dampi può garantirti:
Inoltre, su Dampi le spedizioni oltre i 189€ sono gratuite!
Cerchi delle occasioni? Scopri tutte le chitarre acustiche in offerta in questa pagina!
Possiamo dividere le chitarre acustiche in varie fasce di prezzo:
L’amplificatore è un elemento essenziale per una chitarra acustica, si potrebbe dire che buona parte della resa sonora dello strumento sia proprio da imputare all’ampli. Non sai quale scegliere? Segui le nostre indicazioni.
- LAX