Di Silvia Samantha Gandini con la collaborazione del reparto chitarre
Stai passando ad una chitarra acustica ma non hai le idee chiare? Sei indeciso su quale modello scegliere? Abbiamo selezionato per te 4 modelli amplificati e molto popolari il cui successo è dovuto sicuramente all'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Nelle prossime righe andremo ad analizzarne le caratteristiche più importanti.
-
Fender FA-125CE BK Dreadnought WN
È una chitarra dal design semplice ma curato con una musicalità eccezionale. Ha una buona proiezione del suono e va benissimo collegata in ampli. La combinazione pickup/accordatore Fishman integrato è perfetta.
L'anima dello stile Fender traspare in tutta questa chitarra. La FA-125CE ha spalla mancante (cutway), la parte elettronica è gestita da un buon Fishman che fa tutto quello che ti aspetti! Ottimo per la resa sul palco o per una “schitarrata” con gli amici.
- Corpo: Top in abete laminato con fasce e fondo in tiglio laminato
- Materiale del manico: legno Nato
- Tastiera: legno di Noce
PARERE DEL MUSICISTA:
La suonabilità è molto buona, il suono è ricco, corposo e pieno. L'accessibiltà alla tastiera è molto ferrata ed è pura la comodità del body. I principianti e i musicisti adoreranno il manico che conferisce alla chitarra un tono vivace e una sensazione molto fluida.
-
Epiphone AJ-220SCE Vintage Sunburst
È una delle più richieste della Epiphone, non solo per la qualità dei materiali ma anche per la sua estetica. Il corpo in stile Advanced Jumbo venne creato negli anni '30 presso la storica fabbrica Gibson di Kalamazoo. Oggi è disponibile ad un prezzo ragionevole, riuscendo inoltre a mantenere la tavola in abete massello, fondo e fasce in mogano e un'elettronica Shadow con pickup NanoFlex ed accordatore incorporato. Ora con il nuovo sistema di preamplificazione Shadow Tuner Performer è ancora un passo avanti rispetto alla concorrenza.
- Corpo: Top in abete massello con fondo e fasce in mogano selezionato
- Materiale del manico: Mogano massello con finitura satinata
- Tastiera: Palissandro con intarsi Dot
PARERE DEL MUSICISTA:
La suonabilità è ottima, Il suono è dominante, bilanciato, definito, brillante e vintage, tutto ciò la rende perfetta per il palco o uno studio. L'agevolezza della tastiera è molto buona e autentica come l’impugnabilità generale.
-
Ibanez PF15ECE-NT
Professionalità, scrupolosità, qualità e suono impeccabile ad un prezzo conveniente sono caratteristiche delle chitarre della serie PF Performance. È amplificata. Ha corpo e manico in mogano, incatenatura a X, ponte in palissandro, tastiera (20 tasti), bordature in avorio, meccaniche cromate Die-Cast. Fa parte delle chitarre elettroacustiche realizzate con la stessa cura artigianale e professionalità caratteristica del marchio Ibanez, risultato di un ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Corpo: tavola in abete, fondo e fasce in okume
- Materiale del manico: in nyatoh
- Tastiera: in alloro
PARERE DEL MUSICISTA:
La suonabilità è impressionante, Il suono è tipicamente folk / country. La tastiera è agevole e soprattutto adatta allo strumming. È comoda e adatta ai principianti.
-
Eko Ranger VI VR EQ Honey Burst
La prima uscita ci riporta al 1962, è stata la rinascita di un’icona! Con la serie Vintage Reissue, Eko, continua la sua tradizione del celebre marchio nel tempo. E come le belle donne che rimangono affascinanti nonostante lo sfiorire per l’età, queste chitarre emanano lo charme degli anni 60: solo chi c’è stato può capire cosa scrivo!
Sotto l’aspetto tecnico è migliorata, mantenendo la stessa combinazione di legni; un look retrò dovuto al battipenna rivisitato, riuscendo a mantenere la forma del passato.
- Corpo: Dreadnought con fondo e fasce in Mogano Sapelli
- Materiale del manico: in Mogano
- Tastiera: South American Roupanà
PARERE DEL MUSICISTA:
È una chitarra elegante nelle finiture, ha una buona sonorità piena e calda; il suono è caratteristico e vintage. L'accessibilità alla tastiera è totale come la comodità del body.
PREZZI CHITARRE:
Per quanto riguarda la Chitarra Acustica Amplificata Fender il prezzo si aggira intorno ai 170-180€ che è il prezzo più economico insieme alla Chitarra Acustica Amplificata Eko. La Chitarra Acustica Amplificata Epiphone e la Chitarra Acustica Amplificata Ibanez si aggirano di prezzo intorno ai 230-270€.
CONCLUSIONI
Sarebbero immensi gli aspetti da approfondire... Speriamo di esserti stati d’aiuto per il tuo apprendimento e per averti tolto diverse perplessità, il nostro obiettivo era quello di aiutarti a scegliere la miglior Chitarra Acustica per iniziare. Tra i modelli elencati abbiamo inserito le caratteristiche principali per aiutarti nella scelta.
Ricordati che siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi ulteriore dubbio e chiarimento.