La scelta di uno strumento musicale, si sa, richiede un ottimo livello di attenzione per riuscire a trovare quello che si adatta di più alle vostre caratteristiche ed esigenze, ma che allo stesso tempo sia ideale per svolgere la funzione che è chiamato ad assolvere.
Parlando dell'acquisto di una chitarra elettrica dobbiamo ben essere coscienti del fatto di dover abbinare al nostro strumento un amplificatore per chitarra elettrica.
Alla base di tutto dovete riuscire a comprendere che la chitarra elettrica va accompagnata da un amplificatore che, come la chitarra, è anch’esso uno strumento musicale a tutti gli effetti.
In questo articolo vi presentiamo una breve panoramica del mondo degli amplificatori per chitarra elettrica, descrivendo le principali tipologie che si trovano oggi in commercio e indicando i pro e i contro di ciascuna di esse. La speranza è fornirvi una piccola guida informativa per darvi la massima consapevolezza nelle scelte di acquisto, orientandovi nel mare inesauribile dei prodotti oggi disponibili.
Scegliendo si deve innanzitutto riuscire ad individuare tra le varie categorie di amplificatori per chitarra elettrica quale sia quello che fa al caso vostro. Analizzando le varie tipologie vi accorgerete che esiste una vera e propria classificazione.
Ben quattro sono le tipologie di amplificatori per chitarra elettrica ovvero:
- valvolari
- transistor
- ibridi
- digitali
Quindi, solo prendendoli in esame uno ad uno potrete scegliere quello più adatto a voi.
Amplificatori per chitarra valvolari
Gli amplificatori per chitarra valvolari furono i primi modelli creati: si basano sull'utilizzo delle valvole termoioniche da cui appunto prendono il nome. In epoca successiva sono stati sostituiti da altre tipologie, ma ad oggi sono molto usati ed apprezzati da musicisti grazie alla loro particolarità di generare suoni caldi e morbidi.
Amplificatori per chitarra elettrica transistor
Gli amplificatori per chitarra elettrica a transistor hanno un prezzo notevolmente più basso rispetto a quelli valvolari, sono più largamente usati, ma nonostante tutti gli accorgimenti effettuati in fase di realizzazione, sono ben lontani dall'emulare i suoni morbidi dei primi. Il loro uso porterà ad avere delle performance più basse, anche se saranno agevolati dalla loro versatilità.
Amplificatori per chitarre elettriche ibridi
Gli amplificatori per chitarre elettriche ibridi invece, combinano sia l'utilizzo di valvole sia di transistor. Grazie alla loro duplice combinazione, che riesce ad unire la chiarezza del suono dei primi, e il fattore basso costo dei secondi, farà di questi amplificatori uno strumento perfetto per ottenere delle buone performance pur avendo acquistato un prodotto di medio prezzo.
Amplificatori per chitarre elettriche digitali
Gli amplificatori per chitarre elettriche digitali sono dotati di un particolare sistema che permette di trasformare il suono da analogico a digitale ottenendo come effetto quello di riuscire ad emulare il più possibile il suono dei transistor o dei valvolari.
Per scegliere il marchio perfetto per il vostro amplificatore, devi capire in primo luogo il suono che vuoi ricercare, senza dimenticare il genere musicale che suoni. In bocca al lupo per la scelta!