
46 %

25 %







8 %

15 %


11 %

41 %

16 %



30 %

26 %


19 %

46 %















Nelle dinamiche di un gruppo di qualsiasi genere, dal rock al blues, passando per il metal, il basso è uno strumento che riveste una funzione fondamentale per la definizione del sound.
I bassi si diversificano tra loro in base a determinate caratteristiche, prima fra tutte la tipologia dello strumento, che può essere acustico o elettrico. Se il primo presenta delle similitudini con la chitarra acustica, il secondo è dotato di un corpo di legno massiccio e presenta un manico più allungato, all'estremità del quale si trova una paletta con le chiavette, che hanno la finalità di regolare l'accordatura. La tastiera può presentare dei tasti o può essere "fretless", preferita da chi suona jazz.
Al pari della chitarra, anche il suono del basso elettrico viene prodotto dai pick-up, microfoni posizionati nel corpo dello strumento in grado di percepire le vibrazioni delle corde e tradurle in segnali per l'amplificatore. Il suono è inoltre regolato dai volumi, sempre situati nella parte centrale del basso.
Le corde, fissate ad un ponte, nei modelli tradizionali sono quattro, tuttavia è possibile trovare strumenti a cinque o anche a sei corde, utilizzati per incrementare la gamma di suoni.