Davanti un'ampia selezione di prodotti, i dilemmi possono essere parecchi, non solo sulle caratteristiche ed eventuali modelli ma, sicuramente ci si pone sempre la domanda su quale possa essere il miglior amplificatore per chitarra elettrica? In realtà la scelta rimane sempre soggettiva e quello che cercheremo di fare nelle prossime righe è una breve panoramica delle varie tipologie, cercando di individuare quale sia quello più adatto alle tue esigenze, sia esso valvolare o a stato solido. Gli amplificatori valvolari sono probabilmente quelli più conosciuti, famosi, ne hanno fatto la storia e continuano ad essere molto apprezzati. Sono composti appunto da valvole termoioniche, simili a delle lampadine come forma. Sono molto apprezzati per il loro suono caldo e graffiante. Sono relativamente pesanti e molto delicati. Gli amplificatori a Transistor o a stato solido, invece, hanno una risposta in frequenza più lineare e sono relativamente più leggeri da trasportare. Esistono anche degli ibridi: una sintesi dei due visti prima. Ed infine, gli amplificatori digitali, frutto delle nuove tecnologie, convertono il segnale analogico della chitarra in digitale. Sono in qualche modo più affidabili rispetto a quelli valvolari, e sicuramente maggiormente trasportabili.
Più che elencarti qui i migliori amplificatori per chitarra elettrica, vediamo quali sono i modelli più venduti on-line:
- Combo Fender Champion 100
- Testata Blackstar Artisan 100
- Testata Marshall JVM410H
- Marshall Combo a Stato Solido MG4 MG101CFX
Questa breve panoramica speriamo ti abbia aiutato ad orientarti nella scelta del miglior amplificatore per chitarra elettrica, adatto alle tue esigenze. Per ulteriori approfondimenti, ti invitiamo a leggere questa guida completa sul nostro Blog (Link) oppure visitare il sito web chitarrelettriche.com